Cortometraggio "Le parole in libertà"
ANIMAZIONE: FASE 2
26 APRILE 2022
Oggi la classe 4B ha proseguito con l'ANIMAZIONE in stop motion della vostra storia. Con il loro lavoro si conclude il nostro percorso insieme, non vediamo l'ora di vedere il risultato finale!
CHARACTER DESIGN: FASE 1
26 APRILE 2023
Oggi la classe 2C ha finito di preparare i PERSONAGGI della storia, pronti per essere animati dalla classe 4B!
Il bicciaio
L'acquologo
L'ordinaio
Vari personaggi della storia
Il coloraio
ANIMAZIONE: FASE 1
20 APRILE 2022
Oggi la classe 4B ha iniziato con L'ANIMAZIONE, come prima cosa ha preparato gli occhi e le bocche per i personaggi preparati dalla 2C, poi hanno iniziato le riprese... la prossima volta vi faremo vedere qualcosa di più!
CHARACTER DESIGN: FASE 1
18 APRILE 2023
Oggi la classe 2C ha iniziato a preparare i PERSONAGGI della vostra storia.
Tutti i personaggi in primo piano (quindi visti da vicino) sono senza occhi e bocca, che verranno disegnati a parte per poter essere animati, e quindi per far parlare i personaggi durante le riprese.
I protagonisti della storia (Mario, la maestra Antonella e i compagni di classe) in primo piano
Alcuni personaggi sono più piccoli, perchè sono visti da più lontano
SCENOGRAFIA: FASE 2
12 APRILE 2023
12 APRILE 2023
Oggi la classe 1D ha concluso il suo lavoro, i bambini hanno finito di creare gli sfondi con l'aiuto di un ospite speciale: il pittore Mattia!
SCENOGRAFIA: FASE 1
30 MARZO 2023
30 MARZO 2023
Oggi la classe 1D ha iniziato a preparare gli SFONDI per il vostro cortometraggio!
SCENEGGIATURA: FASE 2
16 MARZO 2023
Oggi la classe 3C ha concluso il suo lavoro, preparando lo STORYBOARD,
ovvero tutte le scene che compongono la storia, con i personaggi e gli sfondi,
che sarà utile per chi deve preparare sfondi, personaggi e infine per l'animazione.
SOUND DESIGN: FASE 2
15 MARZO 2023
La classe 4A oggi ha concluso la sua parte di lavoro: dopo un'interessante lezione da parte dell'ospite Alvise sui suoni nel cinema, ha registrato tutti i DIALOGHI per il vostro cortometraggio!
SOUND DESIGN: FASE 1
13 MARZO 2023
Oggi la classe 4A ha registrato la SIGLA per il vostro cortometraggio!
🎶🎸
SCENEGGIATURA: FASE 1
9 MARZO 2023
Oggi la classe 3C ha scritto la SCENEGGIATURA, ovvero la storia del vostro cortometraggio.
Eccola qui di seguito:
LE PAROLE IN LIBERTA'
SCENA 1-interno, scuola nella classe di Mario
Un giorno Mario è a scuola, seduto al suo banco. Tutti stanno studiano ma lui ripete continuamente una frase
MARIO
La luna pesce blu
La maestra Antonella se ne accorge e dice, prendendo una paletta con la scritta “gioco delle parole in libertà”
ANTONELLA
fermi tutti bambini! Facciamo il gioco delle parole in libertà
Tutti appoggiano la penna e chiudono i quaderni.
MARIO che continua a ripetere meccanicamente la sua frase
La luna pesce blu
CARMEN
La luna nera
GIULIO
La luna bianca
MARIO dopo aver ascoltato i compagni
La luna pesce blu!
ELISA
Anche Venezia è un pesce!
Mario alza lo sguardo felice e ride. Tutti i bambini hanno espressione felice mentre si immaginano la scena di un pesce che forma la luna e cade sull'acqua, formando Venezia.
SCENA 2-interno, classe di Mario
E' lunedì e la maestra sta assegnando gli incarichi della settimana. Si vede un cartellone con gli incarichi e i nomi dei bambini
VOCE F.C.
Oggi è lunedì e la maestra Antonella distribuisce gli incarichi della settimana.
MAESTRA ANTONELLA
Bambini, chi distribuirà i quaderni questa settimana?
MARIO
Il quadernaio!
Tutti ridono.
MAESTRA ANTONELLA
E chi darà l'acqua in mensa?
MARIO
Il mensaio!
MAESTRA ANTONELLA (alzando la paletta delle parole in libertà)
Bambini, credo che sia il momento delle parole in libertà!
I bambini, seduti al loro posto iniziano ad inventare nomi di mestieri e ridono ascoltando i vari nomi inventati.
LISTA DI MESTIERI
coscenziatore: studia la coscienza
lunatore: studia la luna
lavagnaio: scrive alla lavagna
acquologo: studia l'acqua
cetrolaio: coltiva solo cetrioli
regolatore: scrive le regole
sognaio: regala sogni
ordinaio: fa gli ordini
spazzolaio: spazzola i capelli
castorologo: studia i castori
ricattaio: quello che ricatta
cavallologo: studia i cavalli
gallaio: vende galli
bicciaio: trasporta le persone in bici
nomaio: consigliere in nomi
scriviere: scrive per la gente
rassicuratore: che rassicura durante le verifiche
copiologo: studia i modi per copiare
allegrologo: porta allegria a chi è serio o triste
copertaio: crea copertine
coloraio: quello che sceglie i colori
CARMEN
Mario, tu da grande potresti fare il baldanzatore di parole che è un mestiere che ti fa ballare con e attraverso le parole!
Si vede Mario che balla con le parole felice.
Commenti
Posta un commento